“Colazione all’italiana”, il workshop A.P.E.I. a Villa Figoli
Nella meravigliosa cornice di Villa Figoli de Geneys ad Arenzano, lunedì 11 luglio i maestri APEI si sono riuniti per un workshop di alta qualità dedicato alla “Colazione all’italiana”, un’intera giornata di alta formazione dedicata a 14 chef pasticceri del futuro, allievi del corso ITS Pasticcere/Panettiere gestito da Accademia della Marina Mercantile e Costa Crociere. Villa Figoli è infatti la prima istituzione in Italia dedicata esclusivamente alla formazione di professionisti dell’hotellerie che lavoreranno sulle navi da crociera: cuochi, pasticceri, panettieri, animatori, addetti al servizio clienti e altre figure legate all’accoglienza e all’intrattenimento.
L’incontro, a cui erano presenti anche i presidi di alcuni istituti alberghieri di Liguria, Lombardia e Piemonte, è un passo fondamentale nella crescita della nostra Associazione perchè, come afferma il nostro presidente Iginio Massari:
“Il nostro obiettivo è la divulgazione delle conoscenze da parte dei nostri associati. E la sfida che abbiamo davanti è la formazione dei futuri professionisti di vera eccellenza nei diversi settori di impresa dell’arte dolciaria – pasticceria, lievitazione dolce, gelato, cioccolateria e anche imprenditoria. L’iniziativa con Costa Crociere è la più tangibile testimonianza di come sia doveroso credere nelle capacità e nella voglia di imparare dei giovani e riporre in loro tutta la fiducia possibile”.
Il workshop ha permesso agli allievi pasticceri di scoprire i migliori dolci e prodotti tipici della tradizione italiana per uno dei momenti di convivialità più importanti della giornata, rivisti e rielaborati dai maestri dell’eccellenza. Il Maestro Iginio Massari si è focalizzato sull’importanza dello studio della materia prima, alla base di ogni prodotto di alta pasticceria. Riccardo Bellaera, Corporate Pastry Chef di Costa Crociere, ha parlato invece dell’evoluzione della pasticceria nel mondo croceristico. Gli altri sette maestri Apei – Gino Fabbri, Loretta Fanella, Guido Castagna, Fabrizio Galla, Marco Pedron, Emanuele Valsecchi, Domenico Di Clemente – hanno presentato e raccontato i segreti di altrettante creazioni dolci da loro ideate per una perfetta colazione italiana.
All’incontro erano presenti anche il Ministro per le politiche giovanili Fabiana Dadone, che ha avuto la possibilità di conoscere il centro di formazione e le sue attività, l’Assessore Regionale alle politiche giovanili, scuola, università e formazione Ilaria Cavo, e il Sindaco di Arenzano Francesco Silvestrini.
Articoli su Colazione all’italiana
La Voce di Genova
IVG.it
11/07/2022
Il maestro Iginio Massari e i segreti della colazione “all’italiana” per gli chef delle navi Costa
Liguria24.it
Informazioni Marittime
11/07/2022
Genova, al centro Villa Figoli 14 allievi pasticceri per Costa
TeleNord Liguria
11/07/2022
Tg news (dal minuto 10)
TG3 Liguria
11/07/2022
Tg regionale edizione delle 19.30 (dal minuto 13.30)
Ansa.it
12/07/2022
Massari, colazione italiana brand mondiale ospitalità dolciaria
LiguriaNotizie.it
12/07/2022
Iginio Massari ad Arenzano per un workshop di alta pasticceria
Dolcesalato
12/07/2022
Costa Crociere e Iginio Massari per la formazione di giovani allievi
Corriere della Sera
13/07/2022
Estate 2022: le opportunità per cuochi e pasticcieri sulle navi Costa Crociere