
Campionato del Bergamotto 2025: Felice Venanzi trionfa a Reggio Calabria
Il lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, precisamente l’Arena dello Stretto Ciccio Franco, è stato teatro di un evento straordinario per il mondo dell’alta pasticceria italiana: la finale del Campionato del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria 2025, organizzato da APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana e dall’Accademia del Bergamotto. Un fine settimana all’insegna della creatività, della competenza e, naturalmente, dell’inconfondibile profumo del bergamotto.
Un weekend all’insegna dell’eccellenza dolciaria
Il 18 e 19 luglio 2025, nell’ambito del BergaFest, dieci grandi maestri pasticceri provenienti da tutta Italia si sono sfidati a colpi di dolcezze, valorizzando il bergamotto calabrese in tutte le sue declinazioni. L’evento, patrocinato dal Comune di Reggio Calabria e sostenuto da numerosi sponsor del settore, ha attirato un folto pubblico di appassionati e professionisti del gusto, in un contesto unico, affacciato sullo Stretto.
A presiedere la giuria tecnica il Maestro Iginio Massari, fondatore e Presidente di APEI, affiancato da una giuria di esperti di fama internazionale (Markus Bohr, Pascal Lac e Thierry Bamas) e giornalisti del settore enogastronomico.
I vincitori del Campionato del Bergamotto 2025
Tra i finalisti, spiccano nomi noti dell’alta pasticceria italiana come Andrea Buosi, Fabrizio Camplone, Roberto Furfaro, Giuseppe Manilia, Marco Cesare Merola, Pasquale Marigliano, Nicola Pansa, Valentino Rizzo, Paolo Staccoli e Felice Venanzi.
Felice Venanzi, della Pasticceria Grué di Roma, ha conquistato la vittoria assoluta, aggiudicandosi il Premio del Pubblico e il titolo di Campione del Bergamotto 2025, grazie a una creazione raffinata, elegante e perfettamente bilanciata, capace di esaltare il bergamotto in tutta la sua complessità aromatica.
Il Premio della Critica è andato invece a Valentino Rizzo, della storica Pasticceria San Francesco (Rizzo Pasticceri) di Spezzano della Sila (CS), per un dessert dal forte legame con il territorio e una grande pulizia gustativa.
L’obiettivo: valorizzare un’eccellenza del Sud Italia
Il Campionato del Bergamotto nasce con l’obiettivo di promuovere uno degli agrumi simbolo di Reggio Calabria, ingrediente prezioso e sempre più ricercato in cucina e in pasticceria. Attraverso l’estro e la tecnica dei migliori maestri d’Italia, il bergamotto è stato reinterpretato in forme sorprendenti: mousse, cremosi, gelatine, glasse e inserti croccanti hanno dato vita a dolci contemporanei che parlano di territorio e innovazione.
Un ringraziamento speciale
APEI desidera ringraziare tutti i partecipanti, i partner tecnici e gli sponsor – tra cui Agrimontana, Cast Alimenti, Filicori Zecchini, Bravo Spa, Molino Dallagiovanna, laPoligrafica, Bragard e Calabria Straordinaria – per aver reso possibile un evento così significativo per la pasticceria italiana.
Parlano di noi
Dolce e Salato
Campionato italiano del bergamotto: il dolce trionfo di Felice Venanzi
Il Gusto
Pasticceria, Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto
La Cucina Italiana
Campionato del Bergamotto di Reggio Calabria: Felice Venanzi conquista giuria e pubblico
ReggioToday
Italia a Tavola
Campionato del Bergamotto: Felice Venanzi vince la sfida di valorizzare un prodotto “dimenticato”
Ansa.it
Venanzi vince Campionato Italiano Bergamotto di Reggio Calabria
VirtùQuotidiane
Felice Venanzi della Pasticceria Grué vince il primo Campionato del Bergamotto di Reggio Calabria