Pasquale Marigliano

Biografia

Nato a Pompei nel 1971, Pasquale Marigliano scopre la sua vocazione per la pasticceria fin da piccolo e inizia il suo percorso nelle pasticcerie alle falde del Vesuvio.

 

A vent’anni, con in tasca le sue ambizioni e quella sete di apprendere che lo caratterizzano, decide di trasferirsi a Parigi, dove matura la sua formazione presso le pasticcerie francesi più rinomate di Pierre Hermé, Fauchon e Lenôtre.

 

Nel 2000, ricco di esperienze e nuove tecniche, apre la sua Pâtisserie a San Gennarello di Ottaviano in Campania e si concentra su una nuova filosofia del gusto, incentrata sulla qualità e l’originalità da un lato, il talento e la tradizione dall’altro.

 

Alla fine del 2017 apre a Nola uno show room di 400mq, dove dà libero sfogo alle sue specialità, tutte accomunate dal profondo rispetto alla base della vera artigianalità: la scelta di materie prime d’eccellenza e di ingredienti naturali.

 

La sua produzione spazia dal cornetto al burro ai macarons, dai dolci della tradizione alle torte più innovative, dal gelato artigianale alla raffinata pralineria, senza dimenticare i panettoni, le colombe e le fantasiose uova pasquali che mettono in evidenza il grande estro creativo del Maître Chocolatier.

Ottiene le ambite “Tre Torte” della guida Pasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso.

Premi e riconoscimenti

2003
Campione Italiano di Pasticceria, frutto di una perfetta micella tra le due culture che lo influenzano: quella partenopea e quella francese

 

2011 – oggi
Pasticcere Tre Torte nella guida di Gambero Rosso.

 

2016
Pasticcere dell’anno, per il suo impegno costante e profuso nella ricerca di una pasticceria genuina rivisitata in chiave moderna.

 

2022
Tre Torte nella guida Pasticceri&Pasticcerie 2023 del Gambero Rosso

Contatti

Pasquale Marigliano
Via Surdi di Sotto, 57
80044 Ottaviano (NA)

Tel. 0815124639
www.pasqualemarigliano.it