Biografia
Marco Merola, classe ’79, nasce a Caserta e si trasferisce presto in America, dove scopre la sua passione per la cucina grazie alla multiculturalità del continente e ai laboratori scolastici. Crescendo, coltiva un animo eclettico, appassionandosi alla musica, al canto, alla cucina e, soprattutto, alla pasticceria, mentre porta avanti il suo percorso scolastico fino alla laurea in lingue straniere.
Autodidatta e determinato, Marco inizia presto a collaborare con grandi nomi della cucina e della pasticceria, ricevendo apprezzamenti che lo spingono a trasformare la sua passione in una carriera. Nel 2010 fonda “I Cook You food academy”, una scuola di cucina e pasticceria a Caserta, che diventa un punto di riferimento per aspiranti chef e pasticceri. Grazie alla sua reputazione, riesce ad attrarre come docenti alcuni tra i migliori chef e pasticceri italiani e stranieri, tra cui Cedric Grolet, Johan Martin, Luca Montersino, Loretta Fanella, Stefano Laghi, Emanuele Forcone, Gianluca Aresu, Giuseppe Stanzione, Cristina Bowerman e Gennaro Esposito.
L’incontro con questi maestri influenza profondamente la sua formazione, soprattutto in ambito pasticceria, arricchendolo di tecniche avanzate, sensibilità estetica e capacità di bilanciare i sapori. La sua pasticceria si distingue per precisione, innovazione e cura dei dettagli, dove ogni creazione mira a essere gustosa e visivamente accattivante. Questo binomio tra cucina e pasticceria diventa per lui “naturalmente indissolubile”.
Nel 2016, Marco lancia “Hackert”, un concept innovativo che unisce cucina e pasticceria di alta qualità. In breve tempo, il locale ottiene riconoscimenti importanti, tra cui due cappelli Gambero Rosso. Nel 2017, decide di lasciare Hackert per concentrarsi su nuovi progetti, tra cui “Contemporanea”, un concept café-kitchen-pasticceria a Caserta, sempre in sinergia con la scuola “I Cook You food academy”.
Marco concepisce la cucina e la pasticceria come un’esperienza multisensoriale e ogni suo piatto e dolce, realizzato con tecniche apprese dai migliori maestri, è pensato per lasciare un ricordo duraturo e rappresenta un perfetto equilibrio tra semplicità e complessità. Nel 2024, raggiunge un traguardo a lungo inseguito: diventa Maestro APEI, un riconoscimento che corona il suo percorso e la sua dedizione alla pasticceria d’eccellenza.
Premi e riconoscimenti
2016
Insignito dei due cappelli Gambero Rosso per Hackert.
Contatti
Contemporanea
Piazza Aldo Moro 4/5
81100 Caserta