Coppa del mondo del Panettone: l’eccellenza pasticcera protagonista a Milano
La quarta edizione della Coppa del Mondo del Panettone, svoltasi dall’8 al 10 novembre, si è conclusa con un successo straordinario. La manifestazione, ideata dal Maestro Giuseppe Piffaretti, membro di APEI, ha accolto a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazzo Castiglioni, pasticceri provenienti da ogni angolo del globo per tre giorni di competizione, workshop e masterclass, che confermano ancora una volta come questo lievitato sia riuscito a valicare i confini d’origine e la stagionalità per imporsi sulla scena dolciaria mondiale.
L’evento, punto di riferimento per i professionisti del settore, ha visto gareggiare 24 finalisti per la categoria Panettone Tradizionale e 18 per quella del Panettone al Cioccolato, dopo un processo di selezione durato due anni. I partecipanti hanno rappresentato Europa, Asia, America Latina, Stati Uniti e Australia, portando il panettone a una dimensione davvero internazionale.
Nella categoria Panettone Tradizionale, il ruolo di presidente della giuria è stato affidato al Maestro Iginio Massari, Presidente di APEI e ambasciatore della pasticceria italiana nel mondo. La giuria internazionale, composta da esperti di fama mondiale, tra cui anche la vice-presidente APEI Marta Boccanera, ha esaminato i panettoni in base a forma, profumo e sapore, garantendo un giudizio imparziale e professionale. A conquistare il titolo di miglior panettone tradizionale è stato Ton Cortes (Spagna), seguito dagli italiani Pasquale Pesce e Maurizio Sarioli.
La categoria Panettone al Cioccolato invece ha visto un podio tutto italiano, con il Maestro Pasquale Iannelli, pasticcere di Casa Mastroianni – attività diretta dal Maestro APEI Francesco Mastroianni – che ha conquistato il titolo di miglior panettone al cioccolato al mondo. Non solo, Iannelli si è aggiudicato anche il premio della stampa, confermando il suo talento e la qualità del prodotto. Al secondo posto si è classificato il Maestro Pasquale Marigliano, anch’egli membro APEI, riconosciuto come uno dei migliori pasticceri a livello internazionale, mentre Armando Pascarella si è classificato terzo.
Durante i tre giorni sono stati assegnati tanti altri premi, che hanno contribuito a rendere ancora più speciale la celebrazione del panettone: Premio del Maestro del Panettone 2024, Premio miglior Club internazionale, Premio Artecarta Capsule Collection, Premio miglior Video, Premio miglior panettone Extra Europeo.
Questa edizione della Coppa del Mondo del Panettone ha sottolineato ancora una volta il ruolo centrale di APEI nel promuovere l’eccellenza della pasticceria artigianale. Grazie all’impegno di Maestri come Giuseppe Piffaretti, Iginio Massari, Marta Boccanera, Francesco Mastroianni e Pasquale Marigliano, APEI continua a essere un faro per il settore, unendo tradizione, innovazione e qualità.
Con una finale sold out e numeri record, la Coppa del Mondo del Panettone si conferma un evento imperdibile per gli amanti del dolce simbolo del Natale e per chi crede nell’arte pasticcera come espressione culturale e gastronomica di eccellenza. L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione (Milano 2026), preceduto da tante tappe di avvicinamento, come le selezioni di gennaio al SIGEP, per continuare a celebrare la magia del panettone durante tutto l’anno!