Trionfo del gelato e della pasticceria italiana al Sigep
Grande successo di pubblico al Sigep di Rimini per le attività della Gelato Arena, dove tra i commissari di gara figura il maestro reggino Vincenzo Pennestrì, presidente dell’Associazione italiana gelatieri.
La squadra italiana ha trionfato alla Gelato Europe Cup: il team tricolore composto da Davide Malizia (Team Manager), Vincenzo Donnarumma (Maestro gelatiere) e Rosario Nicodemo (Maestro pasticcere) si è assicurato così la partecipazione alla decima edizione della Gelato World Cup che si disputerà a Sigep nel 2024 e che vedrà la partecipazione delle altre quattro finaliste Germania, Ungheria e Austria, oltre alle squadre selezionate dalla Coppa latino-americana, svoltasi a Buenos Aires nel giugno 2022 e della Gelato Asia Cup, che si è tenuta a ottobre 2022 a Singapore.
«Sono felicissimo per questa vittoria che abbiamo ottenuto proponendo le degustazioni all’insegna del grande stile italiano e con una magnifica scultura artistica realizzata con tecniche innovative – ha commentato a caldo Davide Malizia – Ora nella prima settimana di febbraio completeremo la squadra con uno scultore del ghiaccio e uno chef per cominciare subito gli allenamenti in vista della Coppa del Mondo della gelateria, che si disputerà sempre qui a Sigep nel 2024. Sarà un’altra sfida entusiasmante».
Il successo dell’Italia si è poi ripetuto nelle categorie dedicate alla pasticceria. La salernitana Ilaria Castellaneta ha vinto i Campionati mondiali di Pasticceria Femminile (The Pastry Queen), convincendo la giuria presieduta dal maestro Iginio Massari con le sue creazioni ispirate al tema ‘Il genio di Leonardo da Vinci’.
Sono invece due i giovani pasticceri laureatisi Campioni del mondo della Pasticceria Juniores: Riccardo Primiani e Tommaso Nembrini, guidati dal maestro e team manager Eugenio Morrone, hanno impressionato la giuria presieduta da Davide Malizia con i loro elaborati artistici in zucchero e in cioccolato.
Ecco le classifiche finali
Gelato Europe Cup
- 1 Italia
- 2 Germania
- 3 Ungheria
- 4 Austria
Campionati mondiali di Pasticceria Femminile “The Pastry Queen”
- 1 Italia
- 2 Giappone
- 3 India
Campionati mondiali di Pasticceria Juniores
- 1 Italia
- 2 Francia
- 3 Corea