Santarosa Pastry Cup 2022
Nella splendida cornice del nuovissimo Hotel Borgo Santandrea di Conca dei Marini, il 27 e 28 settembre è andata in scena la Santarosa Pastry Cup, la kermesse gastronomica che ha celebrato l’unicità della sfogliatella e che, per l’occasione, ha riunito nella bellissima Costiera Amalfitana il gotha della pasticceria.
Il concorso si basava sulla realizzazione di una creazione dolciaria liberamente ispirata alla ricetta della Santarosa tradizionale, aggiungendo però un tocco di originalità che ogni anno viene declinato su un tema in particolare. “Le Stagioni della Santarosa” è stato il leitmotiv di questa edizione: un inno alla sua intrinseca musicalità, le cui note croccanti hanno attraversato indenni le varie “stagioni” della sua vita, adattandosi di volta in volta ai gusti del momento, pur restando fedele alla sua essenza originaria. Una parabola musicale, insomma, che richiama alla mente le celebri “Quattro Stagioni” di Vivaldi, con le quali la Santarosa condivide un melodioso bilanciamento tra ragione e immaginazione, armonia e invenzione, equilibrio e creatività. Ai pasticceri in gara, quindi, è stato chiesto di reinterpretare la tradizionale sfogliatella ispirandosi a una o a tutte e quattro le stagioni, con elementi che dovevano richiamare le singole stagionalità.
I cinque finalisti in gara, Marco Aliberti, Imma Iovine, Andrea Sacchetti, Nancy Sannino e Angelo Mattia Tramontano – vincitore di questa edizione – hanno sottoposto le loro personali interpretazioni della sfogliatella all’esame di una giuria composta da personalità di spicco del panorama gastronomico nazionale e internazionale: Eleonora Cozzella, Claudio Gatti, Federico Lorefice e Angelo Musa. Con loro, ovviamente anche i Maestri APEI Nicola Pansa, Giuseppe Manilia, Gino Fabbri e Iginio Massari, chiamato quest’ultimo a rappresentare la giuria in qualità di Presidente.
Ad Angelo Mattia Tramontano, quindi, con la sua creazione “Onna Rusinella”, è stato conferito il titolo di vincitore della nona edizione della Santarosa Pastry Cup, oltre ad aver ricevuto anche il Premio Giuria Popolare, a conferma dell’ottimo impatto nonché del perfetto bilanciamento di questa personale interpretazione della regina della pasticceria campana.
Nella stessa sera, di mercoledì 28 settembre, il Presidente Iginio Massari è stato premiato con il Premio Letterario-Gastronomico per il suo libro “La grande pasticceria italiana” (ed. Italian Gourmet), mentre la sera precedente, martedì 27 settembre, è stato nominato dal team del Santarosa Pastry Cup – composto da Tiziana Carbone, Antonio Vuolo e Nicola Pansa – come “Ambasciatore della Santarosa nel Mondo”. Ciliegina sulla torta di un evento fantastico.