
La Notte dei Balocchi è ancora più dolce con i Maestri APEI
Giovedì 15 dicembre all’Archivio di Stato di Napoli è andata in scena “La Notte dei Balocchi per il Santobono”, il Galà di beneficenza più atteso della stagione natalizia partenopea.
Oltre 250 stakeholder e generosi donatori si sono riuniti per accogliere l’appello della Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono ETS e aiutare il progetto di pet therapy all’Ospedale Pediatrico Santobono.
Tantissime le iniziative della serata, che hanno visto la “partecipazione straordinaria” di sette esemplari di cani che già nella fase – pilota di quest’anno hanno operato veri e propri miracoli, interagendo coi piccoli ricoverati e stimolando le loro reazioni.
Dopo una visita guidata alla Fiera dei Balocchi, che mette in mostra i meravigliosi giocattoli antichi in esposizione all’Archivio di Stato fino al 30 gennaio, i partecipanti hanno potuto ascoltare il racconto emozionante dell’impatto della pet therapy sui piccoli pazienti direttamente dalla voce di chi se ne occupa tutti i giorni: il presidente della Fondazione, Ugo de Luca; il direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Giuseppe Cinalli e gli esperti e operatori sanitari che collaborano alla realizzazione del progetto.
La serata è continuata con un esibizione degli allievi del Napoli City Ballet sulle note del balletto natalizio per antonomasia, lo “Schiaccianoci” di Čajkovskij, per poi concludersi con una speciale cena-degustazione che ha allietato anche i palati più fini.
Oltre ai piatti di grandi chef stellati, accompagnati dai vini suggeriti da sommelier di alto livello e prodotti di aziende leader di settore, protagonisti della serata sono stati i dessert offerti da pastry chef importanti, tra cui spiccano i nostri ambasciatori Giuseppe Manilia, Nicola Pansa, Salvatore Varriale e Valentino Rizzo, che hanno contribuito alla causa con passione e reso la serata ancora più dolce.
Queste le parole di Nicola Pansa al termine del Galà: “Noi Maestri Apei, soprattuto noi del sud, ci sentiamo particolarmente vicini alla realtà del Santobono, vera eccellenza del territorio. Per noi è quindi un atto di onore partecipare a questo tipo di iniziative, cercando di sostenere questa realtà che dona speranza a tante famiglie in difficoltà.”