APEI premia su Costa Smeralda l’eccellenza di tre aziende partner. Sul palco galleggiante del festival due dessert a tema “limited edition”
Anche quest’anno APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana) è protagonista su Costa Smeralda, il palco galleggiante del Festival della Canzone Italiana al largo di Sanremo. Oggi la delegazione di APEI guidata dal presidente Iginio Massari, dal maestro Riccardo Bellaera e dal segretario Fausto Morabito ha premiato tre aziende partner che supportano l’associazione, ma soprattutto sono co-protagoniste dell’eccellenza della pasticceria italiana. Si tratta di Molino Dallagiovanna “per la qualità raggiunta attraverso processi unici, rispetto delle materie prime e lo studio ininterrotto”, Agrimontana “per l’accurata selezione di materie prime e l’utilizzo delle migliori tecnologie, nel solco dell’artigianalità”, Acquaviva “per innovazione, costanza nella qualità e cura dei dettagli, con grande attenzione all’ecosostenibilità”.
A bordo della nave ormeggiata davanti alla cornice di Sanremo nei giorni della 74esima edizione del Festival della Canzone Italiana, i croceristi di Costa Smeralda hanno il privilegio di testare le creazioni limited edition pensate da Riccardo Bellaera per uno degli eventi più rappresentativi della cultura italiana. Ispirati ai fiori della Riviera, i dessert si chiamano “Rosa” (mousse leggera al lampone, geleè al lampone e lime, financier alle mandorle, sablè alla mandorla), e “Margherita” (mousse alla mandorla di Avola, namelaka esotica, gelatina all’albicocca, sablè alla nocciola).
“Eccellenza, italianità e bellezza sono valori che ci contraddistinguono e che abbiamo voluto ribadire anche in un contesto come quello sanremese insieme a Costa Crociere – spiega il Presidente di APEI, Iginio Massari -. Premiare su Costa Smeralda alcune delle aziende che supportano quotidianamente il nostro lavoro rafforza legami e rinnova il protagonismo dell’alta pasticceria, capace di regalare emozioni uniche, esattamente come la musica italiana sta facendo in questi giorni nei confronti del pubblico del Festival”.