Il team Italia conquista la Gelato World Cup
Dopo le fasi di selezione a livello nazionale e continentale, undici squadre si sono confrontate presso il SIGEP per tre intense giornate, dal 20 al 22 gennaio 2024, affrontando prove di gelateria, pasticceria, cioccolateria, scultura del ghiaccio e cucina. La conclusione epica ha visto l’Italia salire sul gradino più alto del podio, conquistando la Gelato World Cup.
Nella suggestiva Gelato Arena del SIGEP, si è assistito a un continuo susseguirsi di creazioni straordinarie, soprattutto durante le entusiasmanti sfide di sculture di ghiaccio e cioccolato. Le prove della decima edizione della Gelato World Cup hanno richiesto non solo ingegno creativo ma anche abilità tecniche di alto livello.
Ma come funziona esattamente la Gelato World Cup? Possono partecipare al massimo quattordici squadre, e in questa edizione si sono cimentate undici nazioni: Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, Germania, Italia, Messico, Perù, Singapore, Taipei Cinese e Ungheria. Ogni squadra è composta da quattro concorrenti e un team manager. Il team italiano, composto dai Maestri APEI Davide Malizia, Domenico Di Clemente, Filippo Valsecchi e Vincenzo Donnarumma, insieme al Maestro gelatiere Rosario Nicodemo, ha rappresentato l’Italia con straordinario successo, arrivando a conquistare l’ambito premio.