
APEI al SIGEP 2025: un successo tra incontri, masterclass e grandi annunci
Si è appena concluso il SIGEP 2025 di Rimini, l’evento di riferimento mondiale per il settore della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, dove APEI è stata protagonista con uno stand ricco di attività e incontri che hanno celebrato la grande tradizione dolciaria italiana.
Un punto di riferimento al SIGEP
Lo stand APEI si è rivelato un vero e proprio polo di attrazione per professionisti, appassionati e amanti del settore. Durante i giorni della manifestazione, i visitatori hanno avuto l’opportunità di incontrare i Maestri APEI, di ricevere consigli preziosi e di partecipare a momenti di confronto e scambio con alcuni dei migliori talenti della pasticceria italiana e internazionale.
Masterclass dei Maestri APEI
Tra gli appuntamenti più seguiti, le masterclass organizzate dai Maestri APEI presso gli stand degli sponsor sono state un’occasione unica per scoprire tecniche innovative, approfondire il ruolo degli ingredienti di qualità e assistere a dimostrazioni dal vivo. Un’opportunità preziosa per chi desidera imparare dai migliori e cogliere i segreti dell’eccellenza.
Differenti Visioni, Grandi Idee: un talk con ospiti internazionali
Uno dei momenti clou del SIGEP 2025 è stato il talk “Differenti Visioni, Grandi Idee”, che ha visto salire sul palco della Pastry Arena alcune tra le figure più influenti del panorama dolciario mondiale: Pierre Hermé, Jordi Roca, Pietro Macellaro e Volker Gmeiner. In questa occasione, si è discusso di innovazione, tradizione e sostenibilità, offrendo spunti e visioni che continuano a ispirare il settore.
Premiazioni e grandi annunci
Durante il talk, APEI ha consegnato tre importanti riconoscimenti ai suoi sponsor, simbolo dell’impegno condiviso nella valorizzazione dell’alta pasticceria. La Medaglia d’Oro al Merito è stata assegnata a:
Acquaviva, per l’eccellenza nella produzione di lievitati che uniscono tradizione e innovazione.
Tecnoarredamenti, per l’innovazione nella progettazione di sistemi commerciali per il food retail.
Brazzale, per lo sviluppo di prodotti d’eccellenza, come il burro e il latte speciale per gelati.
Ma le sorprese non si sono fermate qui. APEI ha annunciato due importanti eventi per il 2025:
“Il Rinascimento del Gusto”
Nella suggestiva cornice del di Firenze, domenica 18 maggio 2025, si terrà il Seminario Pubblico APEI dal titolo “Il Rinascimento del Gusto”, un omaggio alla rinascita dei sapori autentici e delle emozioni legate alla pasticceria italiana. Il tema, scelto dal Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, Arturo Galansino, sarà sviluppato dai Maestri APEI attraverso interventi e dimostrazioni dal vivo. L’evento si concluderà con una degustazione unica, dove il pubblico potrà assaporare dolci creati appositamente per incarnare lo spirito rinascimentale del gusto.
“Campionato del Bergamotto in Pasticceria”
La città di Reggio di Calabria sarà la cornice in estate del primo “Campionato del Bergamotto in Pasticceria”, un evento dedicato all’agrume simbolo della Calabria e alle sue straordinarie proprietà nutraceutiche. Il campionato, aperto a tutti i pasticceri professionisti, vedrà i partecipanti sfidarsi nella creazione di dolci in quattro categorie: lievitati, gelati, torte da forno e torte gelato, tutte con il bergamotto come ingrediente principe. La competizione, ospitata nell’ambito del Bergafest dal 18 al 20 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà, sarà un’occasione per esaltare la versatilità di questo frutto unico e promuovere l’eccellenza della pasticceria italiana.
“I nostri eventi sottolineano l’impegno costante nel valorizzare la tradizione, la creatività e la qualità della pasticceria italiana, offrendo al pubblico e ai professionisti l’opportunità di condividere esperienze uniche e indimenticabili – spiega il Maestro Iginio Massari, Presidente APEI – . Il Seminario Pubblico a Firenze e il primo Campionato del Bergamotto in Pasticceria saranno due straordinarie cartoline della bellezza e della bontà del made in Italy attraverso la promozione della cultura del gusto e della pasticceria d’eccellenza e unendo i migliori professionisti del settore in un progetto unico e visionario”.
Un ringraziamento speciale
APEI desidera ringraziare tutti coloro che hanno reso indimenticabile la partecipazione al SIGEP 2025: i Maestri, gli sponsor e i tantissimi visitatori che hanno affollato lo stand, dimostrando che la pasticceria italiana continua a essere un’eccellenza riconosciuta e ammirata in tutto il mondo.
SIGEP 2025 si è concluso, ma i progetti di APEI continuano con entusiasmo e visione, portando avanti il messaggio di una pasticceria capace di unire tradizione e innovazione.
