
APEI a sostegno delle pasticcerie colpite dall’alluvione
La cena di Gala tenutasi in occasione del secondo seminario tecnico APEI il 9 ottobre è stata l’occasione per annunciare gli aiuti concreti che l’associazione e le aziende partner hanno voluto offrire ai colleghi particolarmente colpiti dall’alluvione dello scorso maggio in Romagna.
“APEI destina da sempre il 10% delle quote associative ad un fondo di solidarietà da utilizzare a favore degli associati che possano incorrere i seri problemi di qualsiasi natura. Dopo il grave alluvione che ha colpito la Romagna in primavera, che è avvenuto in concomitanza del nostro primo Seminario pubblico a Napoli, abbiamo deciso di destinare l’intera quota raccolta, aumentandola con un ulteriore contributo volontario degli associati, alle pasticcerie più colpite dalla calamità naturale, anche se non associate – ha spiegato il Presidente APEI Maestro Iginio Massari -. Abbiamo coinvolto in questa straordinaria gara di solidarietà anche le aziende partner che collaborano con APEI e che ringraziamo sentitamente per la loro sensibilità e generosità”.
A beneficiare degli oltre 130.000 euro raccolti (tra aiuti economici, materie prime e attrezzature tecnologiche) sono “Pasticceria Sebastiano Caridi” di Faenza, “Pasticceria Rubicondo” di Solarolo, “Pasticceria del Portico” di Castel Bolognese e “Antica Pasticceria del Corso” di Faenza, che hanno già ricevuto la donazione.
Hanno contribuito all’operazione le seguenti aziende partner di APEI: Agrimontana, Artecarta, Bravo, Cooki, Distillerie Amato, Fugar Produzioni, Irinox, Italia Zuccheri, Lesepidado, Molino Dallagiovanna, Pavoni, Pcb/Ponthier, Polin, Roboqbo, Valrhona, Vaniglia Gourmet.