Il Maestro Marco Lusso presenta il suo panettone alle ATP Finals
In occasione delle ATP Finals, il torneo professionistico di tennis più importante dell’anno, svoltosi a Torino, il Maestro Marco Lusso ha presentato a Casa Tennis, a Palazzo Madama, la sua creazione: si tratta del suo Panettone Senza Confini, il grande lievitato al cioccolato che prende il nome dalla competizione e con il quale Lusso ha vinto il “Primo premio della categoria cioccolato, secondo la critica dei giornalisti”.
Il lievitato è stato realizzato con un lievito madre gestito in sacco (legato), come tradizione milanese vuole e che viene rinfrescato quotidianamente. Dopo i tre rinfreschi, viene impastato e la prima parte si porta alla triplicazione, durante la notte. Il giorno dopo, si formano i panetti e si fanno lievitare a 18 gradi fino al giorno successivo, procedendo alla cottura il terzo giorno.
Ciò che lo rende speciale è l’aromaticità data dal lievito correttamente gestito, dalla vaniglia e dalle scorze dell’arancio e del limone che non invadono, ma che accompagnano il cioccolato fondente Vidamà 60% Domori.
“Volevo che fosse un prodotto senza fronzoli, facile da riprodurre in larga scala e che arrivasse a qualsiasi fascia di età – spiega Marco Lusso -. Schietto e semplice, come mi reputo di essere io”.
Davanti ai giornalisti, l’ASCOM e la Regione Piemonte, il Maestro Lusso ha potuto raccontare la sua realtà, il suo dolce e, insieme ad altri colleghi, ha risposto alle curiosità dei giornali sui trend del momento legati alla pasticceria e su determinati dolci.