Marta Boccanera riceve un riconoscimento al premio R.O.S.A.
Ieri, martedì 30 maggio, presso la Sala del tempio di Adriano (Roma) si è svolta la cerimonia di assegnazione del Premio R.O.S.A., riconoscimento al merito femminile quest’anno vinto da Gioia Lucarini (CEO della startup Relief). Il Premio della Critica è invece andato a Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children.
Il premio R.O.S.A., istituito nel 2002 dall’associazione Canova Club, intende valorizzare la donna in tutti i suoi aspetti, soprattutto in quello del lavoro.
Rosa infatti non è solamente il colore di solito utilizzato per indicare il genere femminile, ma anche l’acronimo di “Risultati Ottenuti Senza Aiuti”, che rappresenta il cuore di questo premio: raggiungere prestigiosi traguardi attraverso le proprie forze e i propri meriti. Un vero e proprio omaggio a tutte quelle donne che si impegnano ogni giorno con serietà, passione e duro lavoro per raggiungere i propri obiettivi.
La serata ha visto la presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha approfittato dell’occasione per esaltare il lavoro delle donne che hanno saputo distinguersi nel loro campo professionale.
Il Ministro ha poi premiato con un riconoscimento speciale tutte e cinque le finaliste, tra cui anche la Maestra APEI Marta Boccanera, accompagnata per l’occasione dai co-ideatori della Pasticceria Grué, il compagno Felice Venanzi e la sorella Chiara Boccanera.
Un riconoscimento molto apprezzato da Marta, che ha voluto esprimere tutta la sua gioia: “Ringrazio il presidente del prestigioso Canova club Stefano Balsamo, vice chairman della JP Morgan Bank, per questa splendida opportunità e la dottoressa Carlotta Gaudioso, ideatrice del Premio ROSA, che con questo riconoscimento sottolinea e rinnova ogni anno l’importanza delle donne nella vita attiva di questa società.”