
Il concorso “Cappuccino da mangiare” conclude il seminario APEI
Nel cuore della splendida città di Torino, domenica 5 e lunedì 6 maggio andrà in scena il nostro seminario annuale, due giorni dedicati all’arte della pasticceria, alla condivisione di conoscenze e all’incoraggiamento dell’innovazione.
La prima giornata, aperta al pubblico, si svolgerà in un luogo iconico e affascinante: il Museo Egizio. Qui i visitatori avranno l’opportunità di vivere Aromi dell’Antico Egitto, un’esperienza indimenticabile che unirà passato e presente, arte e gusto, attraverso degustazioni speciali preparate dai nostri maestri.
La seconda giornata del Seminario APEI è invece riservata solamente agli associati e ai giornalisti, che potranno approfondire alcuni aspetti della pasticceria italiana d’eccellenza.
Il tour inizierà con una visita alle rinomate pasticcerie dei nostri maestri Fabrizio Galla e Guido Castagna, che condivideranno alcuni dei loro segreti, mostrando le tecniche che rendono unici i loro prodotti.
Si proseguirà poi verso la Factory 1895, dove avrà luogo il prestigioso concorso “Cappuccino da Mangiare“, un evento straordinario che metterà alla prova le abilità e la creatività dei pasticceri APEI. La gara si terrà nella Coffee Cave, spazio della Factory dedicato al rituale del caffè in stile 1895, un inno alla convivialità, che si ispira alle atmosfere delle grandi club house europee. I maestri saranno suddivisi in gruppi e ognuno di questi avrà l’opportunità di presentare le proprie creazioni davanti a una giuria esperta, che valuterà non solo il gusto, ma anche l’estetica e l’innovazione dei dolci proposti, tutti realizzati in pairing con lo specialty blend Noble Volcano di 1895 Coffee Designers by Lavazza preparato in versione cappuccino. La giuria d’eccezione sarà composta da Luca Ferrua, Direttore de Il Gusto – La Repubblica, Roberta Schira, critica gastronomica e giornalista del Corriere della Sera, Indira Fassioni, Responsabile della sezione Food di TgCom24, e Sarah Scaparone, giornalista di Pasticceria Internazionale.
Sarà un seminario ricco di emozioni, che non vediamo l’ora di condividere con tutti voi!