Grande successo per il Secondo Seminario Pubblico APEI
Domenica 5 maggio 2024 la bellissima Sala Conferenze del Museo Egizio, a Torino, ha ospitato il secondo Seminario Pubblico di APEI, un evento unico, inserito nei festeggiamenti per il bicentenario del museo, che ha rappresentato per noi un momento importante per mostrare ai visitatori il meglio della pasticceria italiana.
Il viaggio tra gli “Aromi dell’Antico Egitto” è iniziato fin dall’ingresso, dove ogni ospite ha ricevuto una moneta speciale che hanno potuto utilizzare per ritirare degli omaggi “limited edition” presso le postazioni degli Ambasciatori APEI. Tra questi, spiccavano la prelibata Tavoletta di Bes di cioccolato Nyangbo puro Ghana, frutto della collaborazione tra APEI, Pavoni Italia e Valrhona Italia, l’Elisir del Faraone, un distillato pregiato offerto dalle Distillerie Amato, e il libretto dell’associazione stampato, il tutto racchiuso in eleganti bag in cartone fornite da La Poligrafica Srl.
Un’esperienza ancora più speciale sono state la degustazione tematica di sorbetto al limone e basilico e del gelato al miele con croccante di mandorla, preparati dai talentuosi gelatieri APEI nella splendida cornice dei giardini del Museo. Queste prelibatezze hanno fatto rivivere i sapori dell’Antico Egitto, catturando i palati dei presenti con la loro freschezza e raffinatezza.
Ma il vero punto di forza del Seminario, che ha letteralmente fatto innamorare le migliaia di persone presenti, sono state le degustazioni offerte dai nostri maestri. Nella suggestiva Sala Conferenze del Museo, i visitatori hanno avuto l’opportunità di scoprire tredici proposte di alta pasticceria, realizzate dagli Ambasciatori APEI con ingredienti e aromi dell’Antico Egitto.
Queste le prelibatezze che i visitatori hanno potuto assaggiare, ognuna con l’ingrediente assegnato dal Museo Egizio per esaltare la ricca tradizione gastronomica del paese dei Faraoni:
- “Dolce incanto delle piramidi durate” (carota)
- “Ramses” (miele)
- “Giza” (tema mela)
- “L’occhio del Faraone” (melone)
- “Piramide infinita” (cipolla)
- “Risveglio” (porro)
- “Il tesoro del Nilo” (carota)
- “La Piramide di Chefren” (dattero)
- “Stella di Ebers” (anice)
- “Astarte” (sedano)
- “Ra” (menta piperita)
- “Soffio” (miele)
- “Trian goloso” (basilico)
È stata un’esperienza incredibile, per la quale vogliamo ringraziare di cuore il Museo Egizio per l’ospitalità, i nostri sponsor per il continuo sostegno, ma soprattutto i numerosissimi visitatori che hanno reso memorabile questa giornata!