APEI tra gli enti patrocinanti di Vegâteau
Siamo entusiasti di annunciare il nostro sostegno alla seconda edizione di Vegâteau, l’iniziativa innovativa volta a celebrare l’eccellenza nella pasticceria plant-based. La nostra associazione, che rappresenta il meglio della pasticceria italiana, è sempre stata impegnata a valorizzare le professionalità che si distinguono per qualità e innovazione. È con grande orgoglio quindi che estendiamo il nostro patrocinio a Vegâteau, collaborando strettamente con Funny Veg e con i Consorzi lombardi dei Pasticceri di Bergamo e Brescia, nonché del Comune di Bergamo.
Vegâteau rappresenta un’opportunità unica per i pasticceri italiani di dimostrare come l’eccellenza e la creatività possano fondersi perfettamente con la sostenibilità e l’attenzione verso un’alimentazione plant-based, così come ha fatto la nostra associata e vincitrice della passata edizione Carlotta Filippini. Il concorso, che si propone di eleggere il miglior dolce plant-based del 2024, invita i pasticceri lombardi a cimentarsi in una competizione che mette in risalto il loro talento e la loro capacità di innovare, utilizzando esclusivamente ingredienti vegetali.
La finale di questo evento si terrà il 5 maggio al Daste di Bergamo, dove una giuria di esperti, composta da pastry chef esperti e giornalisti specializzati, valuterà le creazioni dei concorrenti. Anche il pubblico avrà un ruolo attivo nel giudizio, potendo esprimere la propria preferenza e contribuire alla scelta del vincitore. I premi in palio per i primi tre classificati includono attrezzature professionali per la pasticceria e formazione specialistica, oltre a forniture di prodotti di alta qualità.
Le candidature per partecipare a Vegâteau sono aperte fino al 31 marzo 2024, con iscrizione gratuita sul sito vegateau.it, che offre anche l’accesso a un webinar prodotto da FunnyVeg Academy sulle basi della pasticceria plant-based.
APEI è fiera di associarsi a Vegâteau, confermando il proprio impegno a promuovere l’innovazione nel rispetto della tradizione pasticcera italiana e a sostenere le iniziative che evidenziano l’importanza di un approccio sostenibile all’arte della pasticceria.