
Il Maestro Giotti omaggia l’attore Terence Hill
In occasione della mostra d’arte di Renato Casaro, al Palazzo Lafranchi e Museo Nazionale di Matera, il Maestro Nicola Giotti ha omaggiato l’attore Terence Hill con un uovo aerografato, raffigurando la locandina del film “Lo chiamavano Trinità”.
Renato Casaro, famoso illustratore cinematografico, è considerato uno dei più importanti artisti italiani ed è noto a livello internazionale per aver realizzato centinaia di illustrazioni per il cinema. Oltre a questo, Casaro è anche mentore del Maestro Giotti per l’utilizzo dell’aerografo.
Tra le opere create per il cinema, Casaro è famoso per le locandine di film come “Rambo”, “Johnny Stecchino” e “Lo chiamavano trinità”. Riguardo a quest’ultimo, Giotti è stato chiamato a raffigurare il bozzetto creato dall’artista, vista la visita del protagonista Terence Hill, famoso attore italiano.
“Il maestro Casaro, appena avuta la conferma dell’incontro con l’attore, mi ha esplicitamente invitato ad essere presente e a creare un uovo ispirato al suo primo manifesto del film Trinità – ha spiegato il Maestro Nicola Giotti -. Ovviamente non potevo non accettare un invito simile”.
