Biografia
Emilio Glorioso, classe 1989, cresce nella splendida cornice tra la rocca e il mare di Cefalù, in Sicilia. Dopo aver conseguito il diploma alberghiero, non colpito al cuore dalla cucina, decide per un periodo di cambiare rotta e intraprendere un percorso di studi in fisioterapia. Sarà l’incontro con lo Chef castelbuonese Pietro Pupillo a fargli cambiare idea e avvicinarlo al mondo della pasticceria. Inizia così a lavorare presso la Pasticceria Fiasconaro di Castelbuono, dove per la prima volta vive il lavoro e il laboratorio di un pasticcere.
Strada facendo comprende che la pasticceria è la sua più grande passione; decide così di studiare e approfondire quest’arte e inizia a frequentare corsi in Cast Alimenti. Dopo il Master di Pasticceria presso Cast Alimenti approda prima a Padova da Biasetto, poi a Parigi, dove resterà colpito dal fascino francese della viennoiserie, e successivamente a Capri al ristorante L’Olivo, 2 stelle Michelin.
Alla pasticceria da ristorazione Emilio preferisce quella da laboratorio. Vuole apprendere l’arte dei grandi professionisti italiani, perciò si specializza nelle lavorazioni in zucchero e cioccolato, che nel marzo del 2013 lo portano a vincere la medaglia d’oro agli Internazionali d’Italia di Marina di Massa, con una pièce in zucchero.
A seguire sarà la volta della tv con il programma “IL PIU’ GRANDE PASTICCERE”.
Torna così nei laboratori e inizia la sua avventura presso la Pasticceria Besuschio di Abbiategrasso, dove si fermerà per tre anni e mezzo.
Nel 2016, dopo essersi classificato al 2° posto nel Campionato Italiano di Pasticceria Seniores al Sigep di Rimini, vincendo il premio come miglior dessert al piatto, decide di far una nuova esperienza lavorativa e si trasferisce a Brescia presso la Pasticceria Veneto di Iginio Massari, qui apprenderà il rigore e l’organizzazione di un laboratorio.
Dopo un anno a Brescia decide di tornare nella sua Sicilia, dove si fermerà per i 5 anni a venire presso la Pasticceria Fiasconaro.
Il viaggio di Emilio continua e fa tappa in Svizzera, dove attualmente lavora come Executive Pastry Chef presso Giardino Group.
Nel 2024 arriva anche l’ultima medaglia in ordine di tempo: con un pièce in zucchero artistico Emilio guadagna il secondo gradino del podio al Campionato Italiano di Pasticceria Seniores al Sigep di Rimini.
Premi e riconoscimenti
2013
Medaglia d’oro agli Internazionali d’Italia di Marina di Massa con una pièce in zucchero
2016
2° posto nel Campionato Italiano di Pasticceria Seniores al Sigep di Rimini
Premio come miglior dessert al piatto al Sigep di Rimini
2024
2° posto nel Campionato Italiano di Pasticceria Seniores al Sigep di Rimini con un pièce in zucchero artistico
Pubblicazioni e Programmi TV
2014
Concorrente a Il più grande pasticcere, Rai 2
Contatti
Hotel Belvedere Locarno
Via ai Monti, 44
6600 Locarno (Svizzera)
Tel. 3899855389