Biografia
Nicola Giotti rappresenta la terza generazione dei maestri Giotti; è la mente e il cuore della Pasticceria Giotti ed è l’emblema della perfetta unione tra arte e artigianato.
Presidente Regionale dei Pasticceri per la Confartigianato, fa parte come membro aggiunto del Consiglio Nazionale Alimentare, collabora con molteplici associazioni locali e nazionali, fa parte dell’Unione Pasticceri d’Italia e lavora a stretto contatto con il reparto oncologico del Policlinico di Bari.
Tutti i riconoscimenti da lui ricevuti “rappresentano l’impossibile divenuto possibile”, come cita lui stesso, poichè da bambino bambino non eccelleva nello studio e da ragazzo, invece, ottiene il diploma con il massimo dei voti (valutazione più alta di tutta la scuola) all’Istituto Alberghiero di Bari.
Questa sarà solo la prima di una lunga serie di successi che caratterizzeranno la sua carriera.
Crea un’importante collaborazione con il mondo del cinema, in particolare con Elisa Barucchieri, madrina della tecnica dell’Areografia Indiretta Speculare Lucida”; dall’unione delle loro arti e delle loro menti nascono molteplici opere. Nel maggio 2022, il Maestro Giotti è stato accolto dall’allora Presidente del Senato Casellati nella Biblioteca del Parlamento, dove è stato inserito il suo libro “Metamorfosi – Aerografia Indiretta Speculare Lucida”.
Premi e riconoscimenti
2021
Insignito del titolo di “Maestro Artigiano” dalla Regione Puglia.
Pubblicazioni
2020
Metamorfosi (Chiriotti editore)
Contatti
Pasticceria Giotti
Via Bari, 6
70054 Giovinazzo (BA)