Biografia
All’età di dodici anni, spinto dalla curiosità e da una grande voglia di imparare questa arte, Vincenzo Faiella inizia a lavorare nella storica pasticceria del papà, a San Marzano sul Sarno.
Due anni dopo viene assunto dal maestro lievitista Toty Catanese, ed è lì che inizia il suo lungo viaggio nel mondo dei lieviti e dei loro mille segreti.
L’esperienza accademica maturata al fianco di maestri pasticceri italiani di fama internazionale come Rolando Morandin, Achille Zoia ed Eliseo Tonti gli dà la consapevolezza che non basta solo la tecnica per realizzare un buon dolce, ma sono necessarie passione e ricerca delle migliori materie prime.
Adora tutti i dolci della tradizione italiana, dalle classiche pastiere ai dolci mignon, dai babà ai raffinati e più elaborati monoporzione, ma è con i lieviti che esprime tutta la sua passione per la pasticceria. Dal lievito madre prendono vita i suoi Panettoni, i Pandoro, le Colombe, grazie ai quali ha ottenuto già numerosi ed importanti riconoscimenti.
Premi e riconoscimenti
2019
Conquista la Medaglia d’Oro come Miglior Panettone del Mondo 2019 assegnato dalla Federazione Italiana di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria.
Vincitore della Medaglia D’Oro alla Tenzone del Panettone 2019 svoltasi a Parma con il prodotto Panettone Innovativo.
2020
Conquista la Medaglia d’Oro come Miglior Panettone del Mondo 2020 assegnato dalla Federazione Italiana di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria.
Contatti
Faiella S.r.l.
Largo De Gasperi 13/14
84010 San Marzano sul Sarno (SA)