
I maestri Comaschi e Marigliano premiati al WPS 2023
Un’edizione straordinaria e ricca di sorprese, per celebrare 10 anni al servizio dei pasticceri e della pasticceria italiana.
Il 2 ottobre 2023, all’hotel Melià di Milano, è andato in scena il World Pastry Stars, il prestigioso Congresso Internazionale di Pasticceria organizzato da Italian Gourmet e dal Maestro Iginio Massari che riunisce i più grandi maestri da tutto il mondo, giunto quest’anno al suo decimo anniversario.
Un ricco programma ha visto alternarsi interventi di Pastry Stars ed esperti alle attività pratiche, dalle degustazioni guidate ai workshop, che hanno coinvolto direttamente tutti i pasticceri in platea.
II grandi maestri italiani e internazionali, grandi aziende ed esperti del settore si sono confrontati sulle nuove frontiere della pasticceria: le nuove sfide all’orizzonte, i rischi, le nuove opportunità da cogliere prima degli altri, creando una sorta di decalogo del pasticcere contemporaneo, con i 10 comandamenti da tenere sempre a mente.
Sette sono state le pastry stars protagoniste di WPS 2023, a cominciare dal maestro Iginio Massari, che ha fatto gli onori di casa e ha inaugurato i lavori con il suo personale comandamento.
Ad essere premiati sul palco del World Pastry Stars 2023 sono stati personaggi del calibro di Chicco Cerea, stella assoluta del mondo della ristorazione e della pasticceria, con il maestro APEI Davide Comaschi e la sua pasticceria geometrica; il maestro APEI Pasquale Marigliano, riconosciuto e apprezzato cultore della qualità e della valorizzazione dei prodotti del territorio.
Dalla Francia sono arrivati il grande maestro cioccolatiere Jean-Paul Hèvin e il MOF Pascal Molines; da Harrods, a Londra, il maestro Markus Andreas Bohr.
Tanti i maestri italiani che erano presenti, coinvolti in workshop, degustazioni guidate, incontri one-to-one con i partecipanti: dal vice-presidente di APEI Gino Fabbri, ai maestri Marco Pedron, Andrea e Denis Buosi.